Su iniziativa della Carlo Maresca Spa nasce a Pescara "Fornace Caravaggio", un nuovo spazio culturale, un laboratorio di idee, creatività e dialogo culturale aperto a tutti coloro che desiderano contribuire al suo sviluppo. Fornace Caravaggio accoglierà convegni e dibattiti sulla storia e le tradizioni del territorio oltre a progetti pensati per la valorizzazione di talenti in ambito musicale, letterario e artistico in senso ampio.
Iniziamo con Licio Di Biase rappresentante dell’Associazione Pescaratutela in un calendario dal significativo titolo “ Se vuoi essere universale, parla del tuo villaggio” citazione del poeta russo Lev Tolstòj.
Il complesso, finemente rivestito con materiali che evocano il legno e la pietra, si inserisce elegantemente nel contesto di prossimità con edificati bassi e svetta a nord del lotto con una torre di 22 piani dal volume semplice e rigoroso, che trova relazioni paesaggistiche su scala metropolitana ed è già l’iconico riferimento del quartiere.
Il centro commerciale è stato sottoposto ad un drastico piano di interventi di restyling interno ed esterno nel corso del 2023. La volontà, alla vigilia dei vent’anni di attività, è creare ambienti più moderni, accoglienti e funzionali
Il gruppo ha frazionato e rinnovato l’elegante palazzina in stile Liberty di Viale Bovio a Pescara, precedente sede del gruppo.
Conclusa la ricommercializzazione del Parco Commerciale.
La Cantieri Italiani Srl ha locato gli ultimi due spazi disponibili di sua proprietà del Parco Commerciale sito a Città Sant’Angelo, promosso e realizzato circa 10 anni fa.